In mattinata arrivo a Chioggia con vs mezzi, passeggiata libera nel centro storico di questa splendida città definita "la piccola Venezia". Chioggia, dall'origine antica, è costruita infatti su isole unite da ponti ed è caratterizzata dalla curiosa struttura a spina di pesce.
Da ammirare oltre alla Cattedrale, Palazzo Poli che per qualche anno fu la casa di Carlo Goldoni padre della commedia italiana. Poi Palazzo Grassi, ora sede universitaria, per arrivare all'affascinante Piazzetta Vigo, dove dall'alto di una colonna, domina l'antistante bacino lagunare un Leone Marciano, emblema della Serenissima Repubblica, meglio noto come "El Gato de Ciosa" per le ridotte dimensioni.
Alle 10.30 imbarco passeggeri con bici propria o a noleggio su nostra imbarcazione verso l'isola di Pellestrina (durata 20 minuti), sbarco e giro libero lungo le piste ciclabili, tra i vicoli dei tipici villaggi marinari sorti tra la Laguna da una parte e il limpido mare Adriatico dall'altra. Alle 14.00 imbarco sulla nostra Motonave e proseguimento verso il Lido di Venezia (15 minuti di navigazione) sbarco e giro libero in bici. Il Lido, proprio di fronte a Venezia è famoso soprattutto per la sua spiaggia e per il festival del cinema. Lungo 12 km, ha una rete di strade poco trafficate e facilmente percorribili anche per chi non è un esperto, sempre immerse nel verde dei viali e dei giardini o nel blu dell'acqua. Alle 17.30 o 18.30 rientro verso Chioggia e tempo permettendo, giro di 30 minuti della Laguna a bordo della nostra Motonave dove una guida locale vi narrerà la storia e le leggende di Chioggia. Sbarco e fine dei nostri servizi.
Info: +39 3284513759
Mail: info@motonaveanna.com